Venerdì 20 luglio subito due appuntamenti che presentano lo spirito della rassegna, quello seminariale e laboratoriale da un lato, quello strettamente musicale dall’altro.
Si parte da Trento, in mattinata dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17, con le prove aperte dell’Orchestra Jazz del Conservatorio F. A. Bonporti. Sarà possibile assistere come uditori alle prove che l’Orchestra Jazz del Conservatorio cittadino, diretta da Roberto Spadoni, terrà per preparare i concerti Pictures In Jazz, la rielaborazione dei Quadri di un’esposizione di Modest Musorgskij.
L’appuntamento serale è in Val di Non, nel centro storico di Romeno (TN), con il concerto itinerante della BiFunK Brass Band. Si tratta di irresistibileensemble di 13 elementi, costituito da fiati e percussioni, abilissimo nel miscelare sonorità funk-metropolitane con le atmosfere jazz delle street band. Il trascinante collettivo trentino inaugurerà il festival con una travolgente sarabanda di jazz, funk, blues e soul, da Sonny Rollins ai Blues Brothers, da Dr. John a James Brown.
Completamente diversa la proposta della serata successiva: il 21 luglio al Santuario di San Romedio arriverà la musica dell’India, ricca di spiritualità e risonanze, con il trio Sobeir Bachtiar, Sazed Ul-Alam e Rashmi Bhatt.
Il calendario completo della rassegna dal 20 luglio al 2 agosto lo trovi qui